e-mail: NAPS110002@istruzione.it    tel: 08119724290 - 0818717605

Visite: 92

COMUNICATO STAMPA

Castellammare di Stabia,

la Guardia Costiera incontra oltre 300 studenti del Liceo Scientifico Francesco SEVERI di Castellammare di Stabia

                               

                           

L’Autorità marittima di Castellammare di Stabia continua il bellissimo percorso formativo presso gli istituti scolastici stabiesi. Oltre trecento studenti hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sul “come comportarsi in mare”.

Il Comandante della Capitaneria di porto e Capo del Compartimento marittimo di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata (CP) Andrea PELLEGRINO, ha spiegato ai liceali delle 4^ classi dei vari indirizzi i contenuti e le finalità del progetto. Decine di scuole sono già state incontrate sul territorio dalla Guardia Costiera. L’iniziativa promuove la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà stabiese storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale, un nome tra tutti la Nave scuola a vela della Marina Militare Amerigo Vespucci. Una città capace di esprimere alte professionalità nel campo navale.

Il Comandante PELLEGRINO ha illustrato le tante funzioni attribuite al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso formativo da seguire per chi desidera indossare quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. Molto attenti sono stati gli studenti delle 4^ classi dei vari indirizzi del Liceo Francesco Severi sulle complesse attività operative svolte dagli uomini e donne della Guardia Costiera con i loro mezzi navali nonché sulle funzioni di polizia nei settori di diretta competenza.

Gli studenti hanno “toccato con mano” la realtà operativa di un Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e dei trasporti, i controlli sulla filiera dei prodotti ittici a difesa e nell’interesse del consumatore finale.

“Questa iniziativa della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia rappresenta una grande opportunità per i nostri studenti e per la città. Le numerose domande rivolte al Comandante Pellegrino testimoniano quanto eventi del genere siano utili nel rafforzare il senso civico delle nuove generazioni. Il mare è un elemento fondamentale dell’identità di Castellammare di Stabia, e il modo diretto, semplice e ricco di umanità con cui il Comandante Pellegrino si è rivolto ai nostri ragazzi ha permesso loro di comprendere molti aspetti importanti” ha così riportato la Dottoressa Elena Cavaliere dirigente del Liceo Francesco Severi coadiuvata dai propri docenti. Incontrare le forse dell’Ordine avvicina i ragazzi allo Stato e permette di meglio comprenderne gli obiettivi. Vorrei ripetere questi incontri con la Guardia Costiera, continua la Dottoressa Cavaliere favorendo progetti futuri legati alla fruizione del mare. Il Comandante PELLEGRINO conferma la collaborazione a favore dei giovani.

Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera italiana.

 

Castellammare di Stabia, 25 Febbraio 2025